#Scherzoalsud/ La mafia a Foggia, il servizio delle Iene e il leone della Metro Goldwyn Mayer
In settimana la trasmissione di Italia 1 Le Iene ha mandato in onda un servizio sulla mafia a Foggia, la
In settimana la trasmissione di Italia 1 Le Iene ha mandato in onda un servizio sulla mafia a Foggia, la
Cinquantuno gradini. In ricordo delle vittime innocenti della mafia. L’hanno chiamata la Scalinata della legalità. Si trova a Vieste, in
Tre Comuni, ogni anno, vengono sciolti per infiltrazioni della criminalità organizzata in Calabria. E' l'allarmante dato che emerge dal Rapporto
Quarantuno anni. Tanti sono passati da quella maledetta notte. "La notte buia dello Stato Italiano, quella del nove maggio settantotto.
E' Pif il vincitore del premio Associazione Joe Petrosino Sicilia. La cerimonia si è tenuta a New York nell'ambito dell'Annual
«La Sicilia non può e non deve essere identificata unicamente come terra di mafia. Soprattutto in chiave turistica». Giacomo Tranchida,
E' un territorio che, eufemisticamente, si può definire 'difficile'. Anni di paure e incertezze hanno minato la serenità dei Nebrodi,
Dal 2001 al 2017 una media di 170 comuni sono stati commissariati ogni anno, circa il 2% dei quasi 8.000
Quella che verrà trasmessa questa sera in prima sera su Rai1 non è una storia di morte e neanche di
40 anni, sono passati ben 40 anni dalla morte di Giuseppe Impastato, meglio conosciuto come Peppino, il giornalista che impiegò
Due grandi occhi verdi e un sorriso genuino e limpido, esattamente come la sua giovane età. Edoardo Buscetta, il 12enne
Nel corso dell’anno 2017 sono stati sciolti, complessivamente, 21 consigli comunali. E' la Calabria, con 12, la regione con il
Si è trasformata per un giorno in "capitale della legalità". Foggia ha ospitato l'edizione numero 23 della 'Giornata della memoria
Il crowdfunding incontra l’amore per la cultura della propria terra e il ricordo dei suoi uomini migliori. La Fondazione Fava,
Dopo le polemiche, e' stato bloccato l'account zu-toto.scontrinoshop.com, il sito di e-commerce che annunciava la nascita del brand dedicato al
"La rappresentazione del crimine organizzato che viene data in 'Gomorra' è una rappresentazione folcloristica". Nuova polemica sulla celebre serie di
Il Comune di Lamezia Terme é stato sciolto dal Consiglio dei ministri per infiltrazioni mafiose. Analoghi provvedimenti, con la stessa
Un murale in memoria dei giudici Falcone e Borsellino, uccisi per mano della mafia negli attentati del 1992. Da oggi
Il 26enne Pasquale Notarangelo, figlio di Onofrio Notarangelo, è scomparso lo scorso 24 maggio. “Scrivo questa lettera dopo due mesi