La ricostruzione delle opere pubbliche boccone ghiotto per le mafie
Se un’opera pubblica è stata costruita bene, se sono state rispettate le norme di sicurezza e anti sismiche, di fronte
Se un’opera pubblica è stata costruita bene, se sono state rispettate le norme di sicurezza e anti sismiche, di fronte
In tempi non sospetti - era il 1993 agli albori di “Mani pulite” - sui problemi della corruzione, della trasparenza
Ricordo che un amico, più di trent'anni fa, mi raccontò con fare divertito di un prete di un paese del
Siamo abituati a parlare delle Periferie delle città solo in campagna elettorale. Poi, dimentichiamo che in quei luoghi, durante tutto
Negli ultimi giorni, si è acceso un dibattito in Rete sull'origine delle mafie. L'occasione sono state alcune tesi dell'ultimo libro
Che in Molise ci siano infiltrazioni mafiose è un dato ormai certo e inconfutabile. Lo scrive nella sua ultima relazione
Da parte della criminalità organizzata sono stati ravvisati "Profili di rischio elevati" e "un innalzamento del livello di sfida attraverso
É un patrimonio imponente, eppure, nella maggioranza dei casi, ancora infruttuoso: secondo alcuni calcoli ammonterebbe ad alcune decine di miliardi,