';

A Vittoria prende il via la X edizione del Festival del Giornalismo Enogastronomico
12 Lug 2025 09:32

Ha preso il via da Vittoria (Ragusa) la decima edizione del Festival del Giornalismo Enogastronomico, un appuntamento che da anni unisce comunicazione, cibo e territorio, con uno sguardo attento allo sviluppo del Sud.

La prima giornata – venerdì 11 luglio – si è svolta al Centro Congressi “Davide Failla” di Promotergroup SPA e si è snodata tra tavole rotonde, masterclass, talk e degustazioni.

Informazione e agroalimentare: un’alleanza strategica

La giornata si è aperta con un confronto dal titolo emblematico: “Il valore dell’informazione per lo sviluppo dell’agroalimentare siciliano”. A intervenire, figure di spicco del giornalismo e delle istituzioni: il giornalista Nino Amadore, il sindaco di Vittoria Francesco Aiello, il presidente di Promotergroup Gianni Polizzi, l’editore Biagio Semilia, la presidente del Libero Consorzio Comunale di Ragusa Maria Rita Schembari e l’assessore regionale all’Agricoltura Salvatore Barbagallo.

Un punto fermo emerso dal dibattito: la comunicazione è una leva fondamentale per valorizzare le eccellenze del Sud e rafforzare l’identità dei territori.

Formaggi siciliani che raccontano il territorio

A seguire, la masterclass “Tesori caseari di Sicilia”, a cura del CoRFiLaC e condotta da Giovanni Farina (ONAF), ha proposto un viaggio sensoriale nel mondo dei formaggi siciliani. Un’occasione per conoscere, attraverso degustazioni guidate e approfondimenti tecnici, il legame tra prodotto, ambiente e saperi locali.

AI e giornalismo: confronto aperto sul futuro

Nel pomeriggio, il talk “Il giornalismo non è morto… e non morirà con l’intelligenza artificiale” ha affrontato i cambiamenti che stanno investendo il settore dell’informazione. Tra i relatori: Antonello Piraneo (direttore de La Sicilia), Giacomo Di Girolamo (TP24), la ricercatrice Giuliana Sorci, insieme ad Amadore e Semilia.

L’AI rappresenta una sfida e un’opportunità, ma l’informazione di qualità – hanno sottolineato i presenti – resta centrale per chi vuole raccontare e trasformare il Sud.

Aperitivo con il Cerasuolo e racconto d’eccellenza

Gran finale con “Un aperitivo con il Cerasuolo”, guidato dalla sommelier Maria Antonietta Pioppo, con i vini di Tenuta Valle delle Ferle e Casagrazia, abbinati alle creazioni dello chef Marco Failla. Un racconto in calice del territorio di Vittoria, completato dalla visita ai Frantoi Cutrera per scoprire il processo produttivo dell’olio EVO locale.

Il Festival continua oggi, sabato 12 luglio, con nuovi appuntamenti dedicati al giornalismo, alla cultura agroalimentare e alla promozione del territorio.

Per info e programma completo visitare il sito del Festival del giornalismo enogastronomico.


Dalla stessa categoria