Un progetto di educazione alimentare realizzato attorno ad un orto sociale messo a disposizione dalla curia vescovile di Cefalù.
Tutti i lotti sono stati assegnati e parte dei terreni e stata affidata alla Onlus di Palermo la Narramondi. È nato così il progetto dalla “Terra alla tavola” che ha coinvolto, realizzato dalla stessa cooperativa in convenzione con il Comune di Gangi e l’istituto Comprensivo Gaspare Vazzano.
Sono state prodotte 2.000 piantine di pomodoro per produrre una passata biologica destinata alla mensa scolastica.
L ‘orto sociale, situato a Gangi provincia di Palermo, è stato chiamato il “Giardino dello Spirito“.
Un progetto di agricoltura sociale innovativo in grado di recuperare e valorizzare terreni e prodotti locali, di creare sviluppo e occupazione.
I barattoli contenenti la passata di pomodoro sono stati presentati durante l’evento inaugurale tenutosi lo scorso fine settimana a Gangi, alla presenza del sindaco, Giuseppe Ferrarello, del presidente del consiglio comunale Francesco Migliazzo, del presidente della cooperativa Rinascita di Valledolmo Tommaso Alessi, del presidente dell’associazione Narramondi di Palermo e del presidente della Bcc Nicolò Blando.
Lascia un commento