A proposito della morte di George Michael
Non ho molto idolatrato George Michael come popstar. Apprezzato sì. Mi ha fatto riflettere che un uomo ricco e famoso
Non ho molto idolatrato George Michael come popstar. Apprezzato sì. Mi ha fatto riflettere che un uomo ricco e famoso
Ieri sera a Sant'Angelo Le Fratte la manifestazione "Corti in cantina 2016" ha assegnato i premi ai cortometraggi lucani per
È' arrivato Gratteri e si distingue per dichiarazioni non banali. "La cosca Muto si muoveva come una multinazionale". Nel giorno
A me piace il Sud. Con il sole a picco sui campi. I numeri dicono che l’agricoltura va meglio. Forse
E' morto Franco Fusca. Quando lo chiamavano l'ispettore Fusca mi evocava i racconti di Gogol. Era ispettore della Pubblica Istruzione.
"Ora è il tempo di lottare contro l'odio che l'ha uccisa" ha scritto il marito della parlamentare inglese laburista uccisa per
Pallottole crudeli assediano l’agire e il vivere mentre i palloni che rotolano sul campo ci consegnano una beata sospensione. Sabato
Questa settimana vi parlo della mia città. Cosenza. Calabria. Sud Italia. Analizzando alcuni fatti rilevanti di cronaca locale, che hanno
Quarant'anni fa la strage di Santa Brigida a Genova ad opera delle Brigate rosse. Muore il giudice Coco e i
La foto della piccola Favour, bimba nigeriana di nove mesi che ha perso la mamma durante la traversata dalla Libia,
Una domenica senza Giacinto Pannella detto Marco, come abbiamo letto decine di volte nelle liste elettorali che avevano il suo
Lucio Presta si è ritirato da candidato a sindaco a Cosenza per "gravi motivi personali" incrociati ad un quadro politico
A guardare le note vicende giudiziarie del petrolio lucano osservo che i miti di riferimento attuali sono le sguattere del
Dedico il mio dialogo con la Rete nel dì di festa al centenario della nascita di Giacomo Mancini. La mattina
Buongiorno mondo. Il remake di Ben Hur comincia a dispiegare la sua comunicazione globalizzata che ci aiuterà ancor di più
Buona domenica delle Palme amici cari. Sto organizzando per martedì con due sindaci vulcanici la prima nazionale di un film
Metto da parte l’intervista di D’Alema, le verità negate su Regeni, quelli che ammazzano per vedere l’effetto che fa. Vi
Trent’anni fa la camorra ammazzava a Napoli il giornalista Giancarlo Siani. Era un abusivo come tanti della nostra generazione. Quando
Venerdi’ scorso sono tornato ad Aliano. Era l’anniversario degli ottant’anni dell’arrivo di Carlo Levi in quel paese non per scelta