Il futuro della Basilicata passa dal turismo culturale
L'obiettivo messo a punto da Cgil, Cisl, Uil e da alcune associazioni sul tema "Il futuro della Basilicata, turismo culturale
L'obiettivo messo a punto da Cgil, Cisl, Uil e da alcune associazioni sul tema "Il futuro della Basilicata, turismo culturale
L’ associazione culturale Allelammie, organizzatore del Lucania Film Festival, nell’ambito dei bandi SIAE del programma “Per Chi Crea”, indice il
Le immagini immersive proiettate sulle pareti della Cava del Sole il 20 dicembre 2019 durante il concerto della serata finale
Un hub tecnologico destinato a produrre innovazione. Vi si insedieranno 13 aziende del settore dell’hi-tech e ospiterà il polo del
James Bond è a Matera. E domenica 25 agosto è previsto anche un inseguimento. Cittadini e turisti sono avvisati: restate
È la più grande installazione di arte contemporanea di Matera Capitale europea della cultura. E' il Giardino di Zyz (nella
Una campagna di raccolta fondi realizzata con strumenti digitali. E' ‘Passaporto Sospeso’, una delle numerose iniziative legate alla nomina di
Ristrutturazione con riqualificazione estetica e funzionale dell’esistente stazione FAL, una delle tre stazioni FAL Bari-Matera che servono la città. E'
Nel Centro di Geodesia spaziale "Giuseppe Colombo" di Matera "si sta lavorando a progetti sulle telecomunicazioni del futuro, basate sulle
"L'idea progettuale del logo per Matera 2019 prende forma dal forte impatto visivo che porte e finestre conferiscono alla visione
Ha avuto notevole coinvolgimento di pubblico la festa collettiva del “Meno Uno”, svoltasi il 19 e 20 gennaio, con cui
C'è anche il cibo nel programma di Matera 2019. Non solo arte, nuove tecnologie e performance, ma anche 'food' per
Una grande festa di comunità che, a un anno esatto dalla cerimonia d'apertura di Matera 2019, avvierà il conto alla
Il sito Unesco più apprezzato del mondo dagli utenti di TripAdvisor è Angkor Wat, in Cambogia. L'Italia è sesta con
“Rileggere le città da un punto di vista inedito e raffinato”, è quanto è accaduto a Matera, grazie alla quarta
Quattro project manager, venti innovation advisors specializzati sui temi dello sviluppo d’impresa, della valorizzazione della ricerca e della creazione di
Cascia e Norcia sono due simboli di arte e misticismo, feriti violentemente dal terremoto. I sindaci delle due città umbre
Sabato 27 maggio decine di associazioni e movimenti per i cittadini parteciperanno a una manifestazione che si terrà a Matera.