Un pezzo di storia unico al mondo, un luogo diventato un enorme cimelio visitato ogni anno da migliaia di turisti provenienti da tutto il mondo. Un breve viaggio per immagini all’ombra del Vesuvio, in Campania, tra gli Scavi di Pompei, simbolo di distruzione e conservazione, di morte e vita senza fine. Quella vita che il vulcano distrusse e conservò allo stesso tempo intatta nei secoli, dopo l’eruzione del 79 d.C.
Viaggio a Pompei, luogo di distruzione e vita che rinasce
Altri contenuti da non perdere
Un like a Resto al Sud
Articoli Recenti
“Ti-mi-li”, la birra agricola artigianale al sapore di Sicilia imbottigliata alle pendici dell’Etna
5 Marzo 2021La pandemia un anno dopo. Nord e Sud. Come siamo cambiati
3 Marzo 2021NAStartUp selezionata nella Giuria del Vin Future Prize: premio da 3 milioni di dollari per le startup
3 Marzo 2021A Bari chiude la prima velostazione del Sud Italia: termina una bella storia di mobilità sostenibile
2 Marzo 2021Procida si fa bella, volontari ripuliscono l’isola Capitale italiana della cultura 2022
1 Marzo 2021
Franco Carta
17 Dicembre 2016 - 20:54Meravigliosa! La visitai circa 50 anni fa e mi riprometto di tornarci per vedere i nuovi scavi è sicuramente una delle località più affascinanti del mondo
pompeo
18 Dicembre 2016 - 12:05Solo distruzione