';

Vacanze e ponti 2025/2026: calendario scolastico e festività
21 Ago 2025 15:03

Vacanze e Ponti: l’arte di incastrare i giorni liberi

Vacanze e ponti sono così importanti che, ogni anno, all’approssimarsi di settembre, studenti, insegnanti, famiglie e lavoratori di ogni età si ritrovano a fare i conti con una delle attività più amate (e spesso sottovalutate): consultare il calendario scolastico alla ricerca dei tanto desiderati giorni di pausa. Le vacanze e i ponti 2025/2026 diventano così uno strumento prezioso per pianificare il tempo libero, organizzare una settimana bianca, concedersi un weekend fuori porta o semplicemente staccare la spina dalla routine quotidiana.

Non si tratta solo di evasione, ma di vera e propria gestione del tempo familiare e lavorativo: sapere in anticipo quando cadranno le festività o quando saranno previste sospensioni delle lezioni permette di organizzarsi al meglio, conciliando scuola, lavoro e relax. Per gli studenti è l’occasione per ricaricare le energie tra una verifica e l’altra; per i genitori, un’opportunità per godersi la famiglia; per i lavoratori, una chance di utilizzare strategicamente giorni di ferie e allungare i weekend.

In un paese come l’Italia, dove ogni regione può avere differenze nel calendario scolastico, tenere sott’occhio le date ufficiali è fondamentale. I ponti scolastici rappresentano un’occasione d’oro per fare una gita culturale, partire alla scoperta dei borghi italiani, raggiungere le montagne per sciare o semplicemente rilassarsi in casa senza l’assillo della sveglia.

Per questo motivo, la guida che segue ti aiuterà a identificare tutte le principali festività del periodo scolastico 2025/2026, regione per regione, in ordine cronologico, con uno sguardo attento anche alle possibili occasioni per organizzare piccole vacanze o viaggi da ricordare.

Vacanze e ponti – festività 2025

Ecco l’elenco delle principali festività e ponti durante il 2025, ordinate secondo il calendario:

  • 1 novembre – Ognissanti (sabato) – non permette ponte
  • 8 dicembre – Immacolata Concezione (lunedì) – weekend lungo
  • 25–26 dicembre – Natale e Santo Stefano (giovedì/venerdì) – giorni festivi
  • 23 dicembre – 6 gennaio – Vacanze natalizie

Vacanze e ponti – festività 2026

Ecco le festività del 2026 in ordine cronologico:

  • 1 gennaio – Capodanno (giovedì)
  • 6 gennaio – Epifania (martedì)
  • 5 aprile – Pasqua (domenica)
  • 2–7 aprile – Vacanze di Pasqua (giovedì–martedì), incluse celebrazioni della Pasqua e Pasquetta
  • 25 aprile – Festa della Liberazione (sabato) – nessun ponte
  • 1 maggio – Festa del Lavoro (venerdì) – weekend lungo
  • 2 giugno – Festa della Repubblica (martedì) – possibile ponte con lunedì 1 giugno

Inizio e fine lezioni nelle regioni (anno scolastico 2025/2026)

Regione / PAInizio lezioniFine lezioni
Abruzzo15 settembre 20259 giugno 2026
Basilicata15 settembre 202510 giugno 2026
Calabria16 settembre 20258 giugno 2026
Campania15 settembre 20256 giugno 2026
Emilia‑Romagna15 settembre 20256 giugno 2026
Friuli Venezia Giulia11 settembre 20259 giugno 2026
Lazio15 settembre 20258 giugno 2026
Liguria15 settembre 202511 giugno 2026
Lombardia12 settembre 20258 giugno 2026
Marche15 settembre 20256 giugno 2026
Molise15 settembre 20259 giugno 2026
Piemonte10 settembre 202510 giugno 2026
Puglia16 settembre 20259 giugno 2026
Sardegna15 settembre 20258 giugno 2026
Sicilia15 settembre 20259 giugno 2026
Toscana15 settembre 202510 giugno 2026
Trentino-Alto Adige – Provincia autonoma di Bolzano8 settembre 202516 giugno 2026
Trentino-Alto Adige – Provincia autonoma di Trento10 settembre 202510 giugno 2026
Umbria15 settembre 20259 giugno 2026
Valle d’Aosta10 settembre 202510 giugno 2026
Veneto10 settembre 20256 giugno 2026

Ora non resta che preparare la valigia (o almeno sognarla)

Con il calendario delle vacanze e ponti 2025/2026 ben chiaro davanti agli occhi, è il momento di iniziare a fantasticare: un weekend tra le montagne innevate, una fuga in una città d’arte, o semplicemente qualche giorno di relax tra le mura di casa. Qualunque sia il tuo stile di vacanza, conoscere le date giuste ti permette di viverle al meglio, evitando stress e imprevisti.

Che tu sia uno studente in attesa della pausa invernale, un genitore che vuole organizzare una gita in famiglia o un lavoratore alla ricerca del ponte perfetto, ora hai tutti gli strumenti per pianificare il tuo tempo libero con intelligenza.

Il prossimo passo? Aprire l’agenda, segnare le date e iniziare a progettare la tua prossima avventura. Perché il tempo libero, se ben pianificato, vale doppio.


Dalla stessa categoria