Antonio Giovinazzi, c’è un po’ di sud anche nella Formula Uno
È l’unico pilota italiano che corre e difende i colori di un team che ha le sue origini proprio nel
È l’unico pilota italiano che corre e difende i colori di un team che ha le sue origini proprio nel
Lo hanno già ribattezzato South working. È l’effetto della pandemia. Il lavoro ‘smart’ che permette a centinaia di migliaia di
C’è il contributo finanziario delle Grotte di Castellana (Ba), insieme a quello della Federazione Speleologica Pugliese, dietro lo studio pubblicato
Musica, cinema, teatro. E ancora: intrattenimenti per bambini, danza e reading. Il coronavirus non ferma l'estate sassarese: il Comune è infatti
Si chiama "Riparti dalla Meraviglia" la nuova campagna di Pugliapromozione e della Regione per incentivare il turismo in Puglia. Un
Martina Franca, cittadina in provincia di Taranto in Puglia, nota per l'architettura barocca e il festival musicale della Valle d'Itria,
La Regione Campania ha pubblicato un bando in cui sono stanziati 91 milioni di euro a favore dei settori Ict,
Dall' UniSalento un nuovo dispositivo medico innovativo: è 'CIBI spray' (Coating indicator of bacterial infection). Può sembrare un semplice cerotto
L’ associazione culturale Allelammie, organizzatore del Lucania Film Festival, nell’ambito dei bandi SIAE del programma “Per Chi Crea”, indice il
La pandemia da Covid-19 che ha messo in ginocchio praticamente tutti i settori economici ha acceso definitivamente le luci dei
Uno spazio di lavoro condiviso dedicato alle collaborazioni digitali fra aziende e liberi professionisti. Coderblock è la startup siciliana fondata
Tracciare i prodotti attraverso l’utilizzo di etichette intelligenti e strumenti di connettività mobile. E' l'obiettivo della startup Genuine Way, che
Il Museo dei Misteri di Campobasso, grazie all’associazione Misteri e Tradizioni, è candidato tra “I Luoghi del Cuore” della FAI,
E’ nata a Crotone una startup per riciclare la plastica raccolta con la differenziata e trasformarla in giochi per bambini
I pescatori sono le prime sentinelle che segnalano la presenza della plastica in mare. Nella loro rete, pochi giorni fa