';

Carta Cultura e Carta del Merito: opportunità da 1.000 € per i giovani
21 Ago 2025 09:35

Carta Cultura e Carta del Merito

La Carta Cultura Giovani e la Carta del Merito sono due voucher digitali introdotti per favorire l’accesso alla cultura tra i giovani. Ciascuno vale 500 € e sono cumulabili, permettendo un totale potenziale di 1.000 € per beneficiario.

Sono nate per sostituire il vecchio “Bonus Cultura” (18app), con regole aggiornate per premiare sia il reddito sia il merito scolastico.

Chi può richiederle

Carta Cultura giovani

La Carta Cultura è destinata a neo‑diciottenni residenti in Italia, compresi richiedenti regolarmente soggiornanti, appartenenti a famiglie con ISEE fino a 35.000 €.

Carta del Merito

La Carta del Merito è rivolta a chi ha conseguito il diploma di scuola superiore con almeno 100/100, non oltre i 19 anni di età.

I beneficiari possono avere entrambi i voucher, per un totale fino a 1.000 €.

Quando e come richiederle

  • Periodo di richiesta: dal 31 gennaio al 30 giugno 2025, a partire dalle ore 12:00 nel caso della cultura e ore 11:00 della del merito (variabile a seconda della fonte).
  • Piattaforma ufficiale: tramite il portale digitale del Ministero della Cultura (cartegiovani.cultura.gov.it), utilizzando SPID o CIE.
  • Modalità di utilizzo: una volta attivate, le carte generano buoni spesa digitali, nominativi, utilizzabili esclusivamente dal titolare, fino al 31 dicembre 2025.
  • Validazione esercenti: i buoni vengono accettati dagli esercenti convenzionati, fisici o online, attraverso un servizio dedicato (web service), secondo le linee guida del Ministero.

Carta Cultura e Carta del Merito: cosa si può acquistare

I voucher possono essere spesi solo per beni e servizi culturali, simili a quelli previsti per il vecchio bonus. Ecco alcuni esempi:

  • libri (anche digitali)
  • abbonamenti a quotidiani/periodici (anche digitali)
  • musica registrata, audiovisivi, e‑book, documentari
  • biglietti per cinema, teatro, eventi dal vivo
  • ingressi a musei, mostre, monumenti, aree archeologiche, parchi
  • corsi di musica, teatro, danza, lingue straniere

Sono esclusi: videogiochi, piattaforme streaming, video‑corsi non culturali.

Carta Cultura e Carta del Merito tabella riepilogativa

AspettoCarta Cultura giovaniCarta del Merito
Valore500 €500 €
Requisiti principaliISEE familiare ≤ 35.000 €Diploma con almeno 100/100
Età massima ai requisiti18 anni compiuti nel 2024Diploma entro i 19 anni
Periodo per richiedere31 gennaio – 30 giugno 202531 gennaio – 30 giugno 2025
Modalità di richiestaSPID o CIE sul portale ministerialeIdem
Modalità di spesaBuoni digitali nominativi, fino 31 dic 2025Idem
Tipi di acquisti consentitiLibri, cultura, eventi, corsiStessi + selezioni artistiche
EsclusiVideogiochi, streaming, e‑learning non culturaliIdem
CumulabilitàSì, possibile un totale fino a 1.000 €Sì, cumulabile con Carta della Cultura

Certamente! Ecco una conclusione in stile giornalistico:

Un’opportunità concreta per i giovani

La Carta Cultura e la Carta del Merito rappresentano una doppia occasione da non perdere per i giovani diciottenni: fino a 1.000 euro complessivi da investire in cultura, formazione e crescita personale. Un incentivo reale, pensato per valorizzare sia il merito scolastico sia il contesto socio-economico, che permette ai ragazzi di accedere a strumenti fondamentali per il loro futuro. Un segnale forte da parte delle istituzioni, che premia l’impegno e promuove l’accesso equo alla cultura.


Dalla stessa categoria