La Guida di Repubblica dedicata al Molise: sapori e piaceri di una regione tutta da scoprire
Per parlare della seconda edizione della Guida La Repubblica dedicata al Molise si potrebbe partire dai numeri che parlano di
Per parlare della seconda edizione della Guida La Repubblica dedicata al Molise si potrebbe partire dai numeri che parlano di
Un piccolo comune pugliese di poco più di mille anime aspira a diventare il paese più ambientalista d'Italia. Roseto Valfortore,
Hanno scelto un modo originale per 'intrappolare' i cittadini che non hanno rispettato le più elementari regole della gestione dei
“Se quando camminate vedete un bellissimo albero, io invito sempre ad abbracciarlo, perché porta energia”. Non è una semplice guida
E' stato assegnato a BCsicilia, l’associazione che si occupa di salvaguardia e valorizzazione dei beni culturali e ambientali, il Premio
I volontari di Legambiente Cassano in trasferta in Georgia. Sono impegnati sulle rive del Mar Nero in un progetto che
Niente più stoviglie in plastica alle Isole Tremiti. A deciderlo è stato Il sindaco, Antonio Fentini, che ha firmato un'ordinanza
«Per aver colto la necessità di un approccio culturale in questa fase, ai temi legati al cambiamento climatico, per l'approccio
"Il suo coraggio e la sua prontezza di spirito sono diventati simbolo di riscatto dopo il terremoto che ha colpito
Dove c’era devastazione, bruttura, vandalismo, adesso è spuntata un’opera d’arte. Una scultura di metallo. Prigionieri del mondo, donata da Pasquale
Ci sono tutti gli elementi per candidarsi a esempio di 'riscatto sociale'. Ambiente e legalità scendono letteralmente in campo in
Oltre mille sostenitori in tre giorni. Si fa strada la petizione online lanciata al comitato 'Lucera non tace' per dire
È un Comune del Sud ad aggiudicarsi il premio nazionale di Legambiente 'Amico del mare 2017', assegnato per il progetto
Aveva 30 anni Cipriano Mula quando decise di prendersi cura volontariamente del bosco di Cala Gonone, in provincia di Nuoro,
I sindaci di Viggiano e Grumento Nova, comuni della Basilicata (entrambi della provincia di Potenza), Amedeo Cicala e Antonio Maria
Una manifestazione per l’apertura al pubblico di un primo nucleo dell’ex Villa Turrisi, a Palermo. Sabato 13 maggio, alle 10,
Cogliendo l'invito a raccontare su Resto Al Sud le storie di chi ha deciso di rimanere, riceviamo e pubblichiamo: "Abbiamo
Entri in ritardo a scuola? Allora, vai a zappare la terra... È questa la 'punizione', singolare e decisamente green, comminata
Un’ora di buio per un futuro sostenibile. Sono state circa cinquecento le persone che sabato 25 marzo, a Palermo, hanno