La città d’arte più sicura è Matera
Le città d'arte più sicure d'Italia, secondo i turisti stranieri, sono Matera, Verona e Siena, mentre vengono bocciate le grandi
Le città d'arte più sicure d'Italia, secondo i turisti stranieri, sono Matera, Verona e Siena, mentre vengono bocciate le grandi
Compie 30 anni il Centro di Geodesia Spaziale di Matera, diventato il ''cuore'' delle attività di Osservazione della Terra in
Sembrava una serata come un’altra quella di sabato: la piazza era gremita di gente, i negozi erano affollati per i
18 aprile 1948. Palmiro Togliatti in occasione delle elezioni durante un suo comizio a Matera definì i Sassi “una vergogna
Le Vie del Pane introducono il progetto “Pane Nostro” che parte dal forno di Betlemme (in ebraico città del pane),
Qui al sud si è soliti chiamarla “scarpetta”. Si tratta della gustosa abitudine di utilizzare un pezzo di pane per
Non è vittimismo. E’ un dato di fatto. Fate una prova e vedete se non ho ragione. Cercate, con google,
A Vico Equense, in provincia di Napoli, nasce VIC (Vico Imprese Creative), un incubatore dedicato alle imprese culturali ed innovative.
Delitto passionale. Un ossimoro che accompagna il nostro linguaggio quotidiano e che risuona come una lama affilata che infligge nel
Matera, profondo Sud. Eppure è proprio qui che da dieci anni a questa parte si tiene un evento unico in
Finito il lavoro a Taranto decido per una breve sosta a Matera prima di rientrare a casa. Non ho mai
Da 115 giorni dirigo la neonata Lucana Film Commission. L’ultima nata in Italia ma con alle spalle un retroterra di