Grotte di Castellana, finanziata importante scoperta sull’estinzione dell’Uomo di Neanderthal
C’è il contributo finanziario delle Grotte di Castellana (Ba), insieme a quello della Federazione Speleologica Pugliese, dietro lo studio pubblicato
C’è il contributo finanziario delle Grotte di Castellana (Ba), insieme a quello della Federazione Speleologica Pugliese, dietro lo studio pubblicato
Ricerca e startup si declinano al femminile. E tendenzialmente in prima persona plurale. Oggi più fonti rilevano un fenomeno di
Una struttura nella quale ricercatori e scienziati, non soltanto dell’Ateneo del capoluogo sardo, possono incontrarsi e progettare innovazione e trasferimento
Quattro project manager, venti innovation advisors specializzati sui temi dello sviluppo d’impresa, della valorizzazione della ricerca e della creazione di
Il Policlinico Universitario di Palermo 'Paolo Giaccone' è l'unica struttura ospedaliera in Italia e fra le tre in Europa che
Due varietà di pomodoro tipiche del Sud hanno la capacità di inibire la crescita e le caratteristiche maligne delle cellule
Si chiamano Antimo Palano e Marco Pappagallo e sono due studiosi pugliesi. La loro firma appare su un lavoro pubblicato
Come funziona il nostro cervello? Quali parti di esso si attivano quando studiamo o quando siamo innamorati? E quando lavoriamo?
Si basa su quattro parole Archicart, l’azienda in provincia di Catania che progetta e realizza strutture in cartone ondulato. Progettazione,
Mi sono rifiutato di partecipare all'ennesimo dibattito sulla #QuestioneMeridionale che ha perduto ogni respiro storico ideale per la crisi dei grandi
Con il Pon appena approvato arrivano 1,2 miliardi al Sud Italia per la ricerca e l’innovazione. Le nostre regioni in
Dopo una lunga negoziazione europea firmato al Ministero per l'istruzione, l'università e la ricerca, il PON Ricerca. Arrivano 1,2 miliardi
Importante accordo fra l’Università della Calabria e Innoventually, nuova piattaforma italiana di Open Innovation. Questa nuova intesa, che è stata sottoscritta
Un team di ricerca dell’Università degli Studi dell’Aquila ottiene un prestigioso riconoscimento con il lavoro dal titolo “Neuroanatomy of Alzheimer’s
Taranto è pop, Pavia è rock: ci sono cliché rispettati e qualche sorpresa nella edizione della ricerca Amazon sui generi
Un prodotto "high tech" futuristico tutto italiano e realizzato con materie prime calabresi. È nato "Gel-oil", l'olio d'oliva in bustina, ideato nel "laboratorio
Fino al 21 settembre nei padiglioni della Fiera del Levante, si susseguiranno una settantina tra convegni, seminari, workshop, ma anche incontri d'affari
È laureata in Scienze Politiche a Roma e lavora attualmente presso l’agenzia del Ministero del Lavoro, ma la sua vera
La cultura della scienza e della tecnologia da degustare a piccoli sorsi, proprio come un buon caffè! Sarà inaugurato anche
La Sanofi Aventis Spa, azienda farmaceutica multinazionale, punta sulla Puglia e, insieme alla Regione, finanzia un progetto per l'espansione del polo