Recovery plan, l’ottimismo di Franceschini: “Otto miliardi per turismo e cultura”
È stato uno dei temi al centro della discussione politica legata alla crisi di governo. Il Recovery Plan e i
È stato uno dei temi al centro della discussione politica legata alla crisi di governo. Il Recovery Plan e i
Una scommessa, anche contro la pandemia. Il Covid, infatti, non ferma il progetto che vedrà a marzo 2021 l’apertura di
Le vacanze estive costituiscono un appuntamento imperdibile per tutti, ma soprattutto per chi ha la passione del mare e della
Musica, cinema, teatro. E ancora: intrattenimenti per bambini, danza e reading. Il coronavirus non ferma l'estate sassarese: il Comune è infatti
L’Italia è un Paese abitato da sempre da un’umanità grande, da donne e uomini che l’hanno fatto grande. È il
Pensato in modo particolare per i bambini e le famiglie di origini pugliesi, con l'intento di rinsaldare i legami e
Il 2020 sarà un anno nero per il turismo italiano. Le foto delle classiche mete turistiche prive di turisti hanno
Sarà on line dall'1 aprile sul sito www.nationalgeographic.it il documentario ‘Il tesoro nascosto delle Isole Tremiti’ che racconta i risultati
Una pista ciclopedonale lunga quasi 3 chilometri che congiunge il parco urbano di Stintino con le spiagge di Pazzona e
C'è il 35enne ingegnere informatico di origini Italiane ma nato e cresciuto a Buenos Aires. La fotografa filippina che vive
"Un luogo troppo bello per essere etichettato con una singola parola". Il New York Times ci "ricasca". E torna a
La “turisticizzazione” è la sistemazione o trasformazione motivata da interessi turistici che si sta vivendo in alcune città italiane. A
Per parlare della seconda edizione della Guida La Repubblica dedicata al Molise si potrebbe partire dai numeri che parlano di
Sicilia, Puglia e Calabria non sono solo zone ideali dove trovare spiagge da sogno per godersi le vacanze estive, ma
La Sardegna è sempre più conosciuta anche in Russia. La crescita del brand dell'isola è infatti del 35%. Lo certificano
Una vittoria internazionale. Catania è stata scelta come sede della quinta edizione dei “Giochi Mondiali dello Sport d’Impresa”, in programma
Una rete di imprese formata da cinque imprenditori del turismo con un unico obiettivo: condividere l’amore, la bellezza e l’autenticità
Grottole e i 300 abitanti del suo centro storico sono quasi delle star. Merito di Italian Sabbatical, progetto ideato da
Un “cinema per turisti” nel cuore del quartiere barocco di Ragusa. L’idea di due giovani ragazzi diventa finalmente realtà. E'
«La Sicilia non può e non deve essere identificata unicamente come terra di mafia. Soprattutto in chiave turistica». Giacomo Tranchida,