“Social Dinner”, torna l’iniziativa di Cucina del Fuorisede e Foodlink
Torna la seconda edizione della Social Dinner targata la Cucina del Fuorisede e Foodlink. Dopo il primo successo in Capitanata
Torna la seconda edizione della Social Dinner targata la Cucina del Fuorisede e Foodlink. Dopo il primo successo in Capitanata
La “turisticizzazione” è la sistemazione o trasformazione motivata da interessi turistici che si sta vivendo in alcune città italiane. A
In un Paese dove il livello di attenzione e di curiosità verso la novità non commerciale é ai minimi storici,
La prima coppia che, a mezzanotte di giovedì 8 agosto 2019, si bacerà nel Vicolo del Bacio vincerà una settimana
Sicilia, Puglia e Calabria non sono solo zone ideali dove trovare spiagge da sogno per godersi le vacanze estive, ma
M. Il figlio del secolo, vincitore del Premio Strega 2019, è un libro necessario e di libri necessari ce ne
Motori al minimo per l’economia meridionale. Secondo la tradizionale analisi di mezza estate condotta da Confindustria e SRM-Studi e Ricerche
Ci sarà ancora l’occasione di sedersi e chiacchierare assieme ad Andrea Camilleri. A Terrasini, in provincia di Palermo, lo scrittore
Col trattore in tangenziale... andiamoci a sposare. È la versione rivisitata della hit di Fabio Rovazzi. Ed è andata in
Il meglio delle startup pugliesi sfida il mercato estero, partecipando ad Unbound London, edizione 2019, con idee e prodotti ad
Una casa museo. L'abitazione delle zie di Leonardo Sciascia avrà una nuova vita. La casa dove lo scrittore di Racalmuto
Cinquantuno gradini. In ricordo delle vittime innocenti della mafia. L’hanno chiamata la Scalinata della legalità. Si trova a Vieste, in
Una fotografia per nulla scontata dell’Italia è contenuta nel libro presentato al Festival della Soft Economy di Symbola a Treia,
C’è un “teatro all’aperto” capace di fare il tutto esaurito. Si tratta delle campagne di Borgo Incoronata, storica borgata foggiana
Spende il 234% in più rispetto alla media nazionale chi decide di regalarsi una casa di fronte alle coste napoletane,
Menzione speciale. E’ il riconoscimento che il documentario “5x7 – il paese in una scatola”, di Michele Citoni, ha ricevuto
Una rete di imprese formata da cinque imprenditori del turismo con un unico obiettivo: condividere l’amore, la bellezza e l’autenticità
Il Museo Antropologico Visivo Irpino di Lacedonia arriva in terra veneta. Sarà presente alla dodicesima edizione dell’ETNOFILMFest, festival dedicato al