Diodato e le tante batoste prima del trionfo a Sanremo
Nonostante un festival che non ha dato molto spazio alla vera musica italiana bisogna riconoscere che, fortunatamente per la musica
Nonostante un festival che non ha dato molto spazio alla vera musica italiana bisogna riconoscere che, fortunatamente per la musica
In un Paese dove la musica è sempre più trattata come un prodotto commerciale, ha fatto scalpore e non poco
E siamo al furto numero 3 ai danni del Sud. Prima la denuncia della Svimez sui 61 miliardi all'anno sottratti
In un Sanremo nato tra le polemiche che fortunatamente ha visto il dibattito entrare in molti casi nel merito, sono
In una kermesse sanremese pieno di polemiche colpi di scena, resterà nel cuore di tutti, dagli spettatori alla stampa, è
Non si ferma la polemica sulla partecipazione di alcuni artisti nella sezione “Big” del 70° Festival di Sanremo.(leggi anche “Sanremo
“Stesso mercato, stesse regole” è il nome dell'appello lanciato dalla Confcommercio di Reggio Emilia. Simbolico è che questa battaglia per
Dopo il “Road to Sanremo” (leggi anche “Una storia da cantare: la serata su Lucio Battisti chiude il progetto road
A poco meno di un mese dalla fine dell'ultimo anno di questo prime decennio del nuovo secolo, dobbiamo tirare le
È di pochi giorni fa la notizia che Amazon prova a dare una svolta al mercato dello streaming musicale offrendo
Sabato 23 novembre, la voce narrante di Enrico Ruggeri e la conduzione di Bianca Guaccero hanno dato vita alla seconda
Sabato 16 Novembre 2019, è andata in onda la prima di tre puntate dedicate a tre cantautori che hanno fatto
Per il Cagliari è 'semplicemente' "il più forte di tutti". Perché di strada ne ha fatta quel ragazzino smilzo, timido
La musica è donna. Questo è ciò che scrissi in un articolo datato 13 marzo 2018 proprio su Resto al
Una pista ciclopedonale lunga quasi 3 chilometri che congiunge il parco urbano di Stintino con le spiagge di Pazzona e
Da circa 10 anni mi occupo di raccontare la musica italiana indipendente tenendo sempre d'occhio quello che passa nei network
“Il Mezzogiorno deve tornare ad essere una priorità nelle scelte strategiche della Politica, in un disegno integrato di sviluppo dell’intero
All’1 settembre 2019 le domande in compilazione sono 11.837, quelle presentate sono 8.736 mentre le approvate toccano quota 3.590. Sono
Dopo il successo nell’ambito del Festival della Viandanza sulla Murgia lo scorso luglio, culminato con uno straordinario concerto nella Cattedrale
Capita come tradizione che gli artisti, o meglio, giovani di belle speranze che hanno note, musica e parole nelle vene,