In Oleo Veritas
D'ora in avanti l'olio tunisino non ci farà più paura. Benvenuti nel futuro della tracciabilità. Parte da Bari la battaglia
D'ora in avanti l'olio tunisino non ci farà più paura. Benvenuti nel futuro della tracciabilità. Parte da Bari la battaglia
E se l'osso diventasse improvvisamente polpa? E Matera, come d'incanto, una città sempre più vivente e meno presepe. E ancora:
Più di una storia lega la pianta d'ulivo alla Puglia, alle sue campagne, al paesaggio, alla gente. L'ulivo è il
La Terra di Bari e la Puglia, ancora una volta, testimonial di pace con piante e fiori. In occasione della
C'è un tunisino Fatì che qualche giorno fa al Centro di identificazione ed espulsione di Palese (Bari) ha preso ago
Ieri, come oggi, come domani. La "Buttanissima Sicilia" di Pietrangelo Buttafuoco potrebbe essere un non luogo, risparmiato dal tempo. Se
“Le informazioni di per sé, non fanno cultura. Il vecchio Goethe, in un suo coraggioso ceterum censeo al fido maggiordomo
Un rapporto e una indagine, diffusi ad un giorno di distanza l’uno dall'altra, in pieno dibattito sulla Legge di Stabilità.
“Coloro che ci hanno lasciati non sono degli assenti, sono solo degli invisibili: tengono i loro occhi pieni di gloria
Tipi e tipe da spiaggia. Ce ne è una grande varietà. Mare che vai gente che trovi. Da nord a
La produzione di olio di oliva è prerogativa del sud Italia. Mediamente ogni anno in Italia vengono prodotti circa 6-7
Da patrimonio dell’umanità Unesco (1996) alla lista nozze Altieri-Giampaolo (2013). Protagonista il trullo, costruzione tipica di Alberobello, divenuta nei secoli