';

Premio Innovazione Sicilia 2025: opportunità e crescita per l’isola
05 Ago 2025 10:55

Che cos’è il Premio Innovazione Sicilia

Il Premio Innovazione Sicilia è un’iniziativa promossa dall’Assessorato alle Attività Produttive della Regione Siciliana e organizzata da Digitrend/Innovation Island, nell’ambito della Strategia regionale S3 Sicilia 2021‑2027. Obiettivo? Valorizzare progetti innovativi che promuovono sviluppo sostenibile, tecnologico e sociale sull’isola.

Il premio è rivolto a studenti, startup, imprese, professionisti, enti locali e innovatori con idee capaci di creare impatto concreto nella Sicilia. La partecipazione è gratuita e aperta a progetti in diverse fasi di maturità.

Le tappe principali della III edizione (2025)

  • Apertura candidature: 30 luglio 2025
  • Chiusura candidature: 15 ottobre 2025
  • Evento finale: 21 novembre 2025, presso l’Ecomuseo Mare Memoria Viva di Palermo

Premi per le due categorie: early e advanced

  • Early: per progetti in fase iniziale, accompagnamento con coaching strategico (3 mesi), valore circa 6.000 €.
  • Advanced: per progetti più strutturati, supporto con piano di comunicazione e marketing, valore circa 10.000 €.

Cosa offre il premio

Il PIS non è solo un riconoscimento: è un percorso di crescita che include:

  • Consulenze personalizzate e mentoring
  • Visibilità attraverso media dedicati (Innovation Island)
  • Networking con imprese, investitori e istituzioni
  • Accesso alla community regionale dell’innovazione

I numeri e i successi dell’edizione precedente

Edizione 2024 (seconda)

  • Oltre 263 candidature da tutte le province siciliane
  • Le pre-candidature avevano un’alta rappresentanza femminile (29,7%)
  • Principali ambiti di candidatura:
  • Turismo, Cultura e Beni Culturali: 35,5%
  • Smart Cities & Communities: 16,6%
  • Scienze della vita e Agroalimentare: 13,7% ciascuno
  • Ambiente e sviluppo sostenibile: 12,8%
  • Energia: 4,3%, Economia del mare: 3,3%

Alla fine, il vincitore assoluto è stato scelto tramite voto pubblico (WhatsApp e community) entro il 24 novembre 2024.

Premio Innovazione Sicilia: aspetti chiave

  • Aperto a persone, team, imprese e enti della Sicilia
  • Gratuito, con call aperta dal 30 luglio al 15 ottobre 2025
  • Due percorsi: Early (coaching) e Advanced (marketing)
  • Premi in valore servizi: circa 6.000 € (Early), 10.000 € (Advanced)
  • Evento finale 21 novembre 2025 a Palermo, con visibilità e networking
  • Settori premiati: S3 Sicilia 2021‑2027, sette ambiti di innovazione
  • Il vincitore assoluto viene scelto tramite voto della community

Tabella riepilogativa delle edizioni passate

EdizioneDate eventoCandidatureSettori principaliVincitore assoluto / innovazioneNote
2023
(1ª)
24 novembre 2023200Multi-settore (cultura, mobilità, tech…)Guardian – Safely Around (Letss)Premi comunicazione + menzioni speciali
2024 (2ª)21 novembre 2024263Turismo 35%, Smart Cities 16%, Vita/Agro 13%Tra Lisygrow, Archimede, Copernico… votato pubblicoVoto fino al 24 novembre, premio 10.000 € marketing
2025 (3ª)21 novembre 2025Candidature aperteEarly e AdvancedDa assegnareCoaching e servizi marketing, finale a Palermo

Premio Innovazione Sicilia: perché partecipare

Il Premio Innovazione Sicilia è più di un riconoscimento: è un’occasione per sviluppare il proprio progetto con supporto professionale, ampliare la rete di contatti e valorizzare la propria idea attraverso visibilità e formazione. Inoltre, aderire significa entrare nella community di Innovation Island, un ecosistema in cui innovatori, imprese e istituzioni si incontrano per costruire il futuro della Sicilia.

Tutto inizia con una candidatura!

Per non perdersi neanche un aggiornamento, è possibile visitare il sito ufficiale di Innovation Island, dove è già disponibile il regolamento completo, insieme al form per candidarsi. C’è tempo fino al 15 ottobre, ma chi ha un’idea nel cassetto, un progetto in cerca di alleati, una visione da condividere, può iniziare subito!


Dalla stessa categoria