Viaggio semiserio nei guai dell’Italia che sta per esplodere
Ho risolto il problema del debito sovrano italiano. Ho fatto un po’ di conti e ho trovato la soluzione. L’evasione
Ho risolto il problema del debito sovrano italiano. Ho fatto un po’ di conti e ho trovato la soluzione. L’evasione
Uno studio pubblicato sul Bollettino economico della Banca Centrale Europea afferma - a mio giudizio giustamente - che la qualità
«Prima ancora della politica e della ’ndrangheta, il problema della Calabria sono i quadri della pubblica amministrazione». Nicola Gratteri, procuratore
In tempi non sospetti - era il 1993 agli albori di “Mani pulite” - sui problemi della corruzione, della trasparenza
Giovedì 21 aprile, commentando i colpi di kalasnikov esplosi davanti a una caserma dei carabinieri di Napoli, scrivevamo: «Questa convinzione
Più che una riforma della giustizia ciò che occorre al nostro Paese è una vera riforma della scuola in senso
Da tempo abbiamo smesso di piangerci addosso. Da tempo abbiamo imparato che la fatica di cambiare è la fatica della
Non c'è zona in Italia in cui mafie e corruzione non dominino il territorio. La mia più grande delusione da
Esiste una strategia efficace per bonificare il livello di malaffare e di corruzione in cui è sprofondata la nostra Nazione?
Il 23 maggio, come ogni anno da quel maledetto 1992 rievoco la strage di Capaci, la morte di Giovanni Falcone,
Ieri, 5 maggio 2015, è stato pubblicato nel Bollettino Ufficiale dell'Università di Siviglia il finanziamento di una ricerca dal titolo
Sono calabro-venezuelano. Da tre generazioni la mia famiglia cammina tra l'Italia e il Venezuela. È molto triste leggere commenti ignoranti
Una storia. In tre atti. Seguite con attenzione. Primo atto. Decido di comprare 25 carcasse di treni come rottami (da due
I magistrati non hanno bisogno di più poteri. Ne hanno a sufficienza. Anche troppi. Né c'è bisogno di norme "anti-corruzione".
E’ uno dei periodi più tragici per la Sicilia. E’ un momento di grande sofferenza in cui ogni parola è
Ancora un’inchiesta. Ancora un’ipotesi di corruzione e favori. E questa volta si lucra - secondo gli inquirenti - anche sulla
So benissimo che tutti pensate che il costo della corruzione sia la quantità di denaro che passa da un privato
78 inchieste di corruzione. 15 regioni coinvolte. 34 procure impegnate: 4 milioni e mezzo di italiani, in un solo triennio,