In Georgia le buone prassi dei pugliesi per l’ambiente
I volontari di Legambiente Cassano in trasferta in Georgia. Sono impegnati sulle rive del Mar Nero in un progetto che
I volontari di Legambiente Cassano in trasferta in Georgia. Sono impegnati sulle rive del Mar Nero in un progetto che
È un Comune del Sud ad aggiudicarsi il premio nazionale di Legambiente 'Amico del mare 2017', assegnato per il progetto
Presto la Puglia avrà la quarta area marina protetta e riguarderà la ‘Penisola Salentina’, ovvero le acque antistanti il Comune
Un gradito regalo per l’arrivo della Goletta Verde in Campania: a quattro miglia da Forio di Ischia, infatti, l’equipaggio di
Il volto dello spietato padrino dei Gomorra protagonista di uno spot contro la criminalità organizzata. "Cosa c'è da guardare?", chiede
In Italia da più di sei anni le buste di plastica, ovvero i sacchetti non biodegradabili, sono stati messi al
In Italia aumentano le persone che viaggiano in treno, ma con dinamiche molto differenti da Nord a Sud. Da una
Legambiente: “Il Governo confermi la scelta di rinunciare alle estrazioni petrolifere con una moratoria immediata contro le trivellazioni in mare”. Mercoledì
Su 266 campioni di acqua analizzati dal laboratorio mobile di Goletta Verde, il 45% è risultato con cariche batteriche superiori
Non è un’utopia ma un fatto concreto. Dove si è potuto realizzare un sistema combinato di produzione e di distribuzione
Ventitré anni fuorilegge, ma in molti casi resta ancora libero a fare danni. Il delinquente in questione è l’amianto, che
Le realtà abruzzesi di sette grandi associazioni nazionali (WWF Italia, Legambiente, Italia Nostra, LIPU, FAI, CAI e ARCI) hanno presentato
Carenze di servizi ma parallelo aumento delle tariffe, con Stato e regioni che non ne vogliono sapere di investire e
E' un’Italia a tre velocità quella emersa dalla nuova edizione di “Ecosistema Urbano”, il rapporto di Legambiente sulla vivibilità ambientale dei
I mari italiani 'soffrono' di mancata depurazione, con fossi, foci di fiumi e canali che troppo spesso portano e scaricano
L’iniziativa di Legambiente, "bookcrossing", organizzata sulle spiagge del Cilento, è stata documentata dalla tv cinese Cctv. I giornalisti asiatici una
E' nel mare Adriatico, invece, che galleggia la maggior parte di rifiuti (27 ogni kmq), in prevalenza di plastica, di
É Cala degli Infreschi la spiaggia più bella d'Italia 2014: il comune cilentano di Camerota (Salerno) si conferma, dunque, per