Cosenza, apre il Planetario: “Tra i più innovativi e all’avanguardia d’Europa”
Un proiettore ottico starmaster ZMP della Zeiss, unico in Italia e tra i migliori d'Europa, capace di proiettare nella cupola
Un proiettore ottico starmaster ZMP della Zeiss, unico in Italia e tra i migliori d'Europa, capace di proiettare nella cupola
Si entra e si parte a bordo di un’astronave (non a caso ha la forma di un loft spaziale) che
Un’opera di rigenerazione urbana che va a recuperare “pezzi” di città periferici e dunque prima scollegati dal centro, integrati adesso
Uno spazio artistico, creativo ed espositivo-laboratoriale, nato per offrire al territorio un luogo nuovo dove proporre l’arte, nelle sue molteplici
Si rinnova in Calabria l'appuntamento con il festival dedicato al multiforme universo del fumetto. Saranno tre giorni di programmazione senza
L'OCSE, l'organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico, composta dai 35 stati più importanti del mondo, ha inserito #OpenCameraCosenza
Pochi giorni fa, qui, abbiamo dato la notizia del primo Gay Pride in Basilicata, con tanto di spot e madrina
Si chiamano Francesco Di Deco e Giuseppe Maisto, entrambi under 30, originari di Scalea, in provincia di Cosenza, e nel
Da mercoledì 3 a venerdì 5 maggio, a Cosenza, presso la Sala mostre dell'Aula magna 'Beniamino Andreatta' dell'Università della Calabria,
Il progetto Restoalsud riparte da Cosenza con ancora più energia ed entusiasmo. Dopo la giornata di lavori, di confronto e
Tra le 100 giovani università migliori del mondo c'è l'Università della Calabria. Lo sostiene la classifica 2017 del Times Higher