Caserta: un centro polifunzionale intitolato a Silvia Ruotolo, vittima innocente di camorra
Il 24 ottobre in frazione Tuoro a Caserta, verrà inaugurato un centro polifunzionale intitolato alla memoria di Silvia Ruotolo, vittima
Il 24 ottobre in frazione Tuoro a Caserta, verrà inaugurato un centro polifunzionale intitolato alla memoria di Silvia Ruotolo, vittima
Quarantuno anni. Tanti sono passati da quella maledetta notte. "La notte buia dello Stato Italiano, quella del nove maggio settantotto.
Si è trasformata per un giorno in "capitale della legalità". Foggia ha ospitato l'edizione numero 23 della 'Giornata della memoria
PALERMO - E' una delle donne che negli ultimi decenni hanno segnato maggiormente la storia di Palermo. Uno dei volti più
Martedì mattina ho partecipato alla cerimonia di conferimento della cittadinanza onoraria del Comune di Calimera a don Luigi Ciotti, fondatore di
Don Ciotti fa in questi giorni una dichiarazione forte: "Lo affermo pubblicamente per la prima volta. Stiamo nascondendo decine di
Tanti giovani scelgono di fare un'esperienza di volontariato e di formazione civile sui terreni e i beni confiscati alle mafie
Più di cento ulivi tagliati a colpi di accetta. L'ennesimo atto intimidatorio ai danni della Cooperativa Valle del Marro -
L’Italia ha un tasso di abbandono scolastico pari al 17,6%. Il Paese è nettamente al di sotto della media Ue
Don Peppino Diana Beato. E’ questo l’appello lanciato a Papa Francesco dall’ex magistrato Michele Del Gaudio a margine di una
“Il Ministro Alfano garantisca la partecipazione dei Testimoni di Giustizia agli Stati Generali dell’Antimafia. A due TdG che hanno chiesto
Hanno destato davvero molto scalpore, oltre che indignazione, le minacce di morte di Salvatore Riina indirizzate a don Ciotti ed
"Davanti alle minacce di morte di Riina nei confronti di don Luigi Ciotti c'è solo una risposta da dare: stringerci
All'inizio. Lì dentro non ci voleva mettere piede nessuno. Non si trovava nemmeno un trattore disposto ad ararli, quei campi.
Insieme ai ragazzi provenienti da tutta italia impegnati nei campi di volontariato estivi di Libera sui beni confiscati alla camorra. Per una
Un incendio ha distrutto circa 10 ettari di grano seminato sui terreni confiscati al clan Buccarella di Tuturano, frazione di Brindisi, e
''Napoli è città bellissima, ma anche molto amara. É città di contraddizioni, ma di speranze e generosità''. Lo ha detto
"Mauro Rostagno è morto perché non ha accettato di tacere. Ragionava e faceva ragionare. Stimolava la gente a uscire dall'oblio.
"Le coste calabresi sono l'esempio di una cultura urbana sbagliata, illegale". Lo ha detto il Procuratore della Repubblica di Reggio