Oggi la Chiesa festeggia la Domenica della Divina Misericordia
Una Messa per la Festa della Divina Misericordia, istituita 20 anni fa da san Giovanni Paolo II, nella seconda domenica
Una Messa per la Festa della Divina Misericordia, istituita 20 anni fa da san Giovanni Paolo II, nella seconda domenica
Con le sue guglie che svettano verso il cielo, quell’aria fiabesca con cui emerge, arroccata sulla roccia, dal verde delle
Era un sogno nel cassetto dell'artigiano del presepe: offrire una sua opera al Papa. Ed è stato finalmente esaudito il
Don Alessandro Minutella, parroco della chiesa San Giovanni Bosco a Romagnolo, quartiere del capoluogo siciliano, è stato rimosso dall'Arcidiocesi di
Alla Chiesa è stato affidato un tesoro di inestimabile valore. Non è suo. Suo è il dovere di approfondirlo, viverlo,
Luca Abete, 43 anni, nato ad Avellino, ha iniziato la sua carriera in una tv commerciale irpina, per approdare nel
Conosco alcuni di quelli che hanno affidato alla Rete la loro delusione, l'amarezza e lo stupore perché papa Francesco ha
Biagio Conte è un missionario laico nato a Palermo, dove ha fondato la "Missione di Speranza e Carità". La struttura
Crescenzio Sepe, arcivescovo di Napoli, lo aveva promesso a Papa Francesco, durante la sua visita a Napoli. Ed ora arriva
La foto della piccola Favour, bimba nigeriana di nove mesi che ha perso la mamma durante la traversata dalla Libia,
Il nesso di causalità c’è. È sotto gli occhi di tutti. L’aspettativa di vita degli italiani è in calo. Ce
Chissà se Papa Francesco sapeva di sventolare un vessillo calcistico. Ma ci ha abituato ad ogni tipo di normalità, non
L'azienda Fiasconaro è un importante realtà della Sicilia. Essa produce panettoni e colombe ed occupa 140 dipendenti. In questi giorni
Un kalashnikov, un passamontagna, un paio di scarpe neri, poggiati su una croce, vicino all'altare di una delle chiese più
Occorre prendere atto che per quanto riguardo la fede e la Chiesa cattolica c’è troppa confusione in giro. Forse paghiamo
E' stato Papa Francesco a volere a Roma, in occasione del Giubileo, le spoglie di San Pio da Pietralcina. Dopo
Piazza Armerina è un comune di 22.000 abitanti, in provincia di Enna. Esso ospita una grande diocesi, che conta 224.000
Venerdì 29 gennaio, è apparso in taglio alto su Il Mattino di Napoli, il seguente titolo: "Io, mia nipote e
Non posso che unirmi all’accorato appello del Papa che, nel suo messaggio in occasione della 102ma Giornata mondiale del Migrante