Stromboli, quando un’eruzione diventa spettacolo
Stromboli non è un'isola, ma un vulcano attivo. Che strano! Un vulcano abitato. Tra l'altro, uno dei più zampillanti al
Stromboli non è un'isola, ma un vulcano attivo. Che strano! Un vulcano abitato. Tra l'altro, uno dei più zampillanti al
Un Sud che rimane al Sud. Pur potendo partire con eleganza. Quando hai un nome che ti fa da scia
Abbiamo creato in poche ore un nuovo Ciro Esposito. Un giovane lotta in una corsia d'ospedale, per un colpo di
Quella straziante foto che ha lasciato una scia su tutti i quotidiani italiani, è l'icona del dolore. La madre di
Una delle pagine più tristi del Meridione, riguarda l'esportazione, non gradita, della mafia negli Stati Uniti. Quando il fenomeno migratorio
Siamo abituati a considerare la Sicilia come lembo più arditamente proteso verso l'Africa. Un'isola immersa nel Mediterraneo ed in temperature
Come siamo bravi a piangerci addosso. A imbastire sterili processi, a drammatizzare, ad ingrandire errori, a cercare colpevoli. Noi italiani,
La visita di Papa Francesco in terra di Calabria, tocca un momento apicale della storia di tale regione. La forza
Voleva vedere Papa Francesco, prima di congedarsi silenziosamente da questo mondo. Voleva essere carezzata il pietevole capo, da quell'uomo semplice
Ciò che non può la mancanza di riflessione, riesce alla crisi economica. La tendenza a separarsi coniugalmente, alla prima emersione
Il valore dato alla cultura al Sud è diverso da quello dato al Nord. Ancora meglio: la matrice della cultura
“Perché anche Carmela è stata figlia. Non solo solo Sarah. Tutti i bambini hanno diritto ad avere giustizia, sempre e
Questa che stiamo per raccontare è la storia di un ragazzo che chiameremo Michele, ma che Michele non si chiama.
Nella Patria di Cesare Beccaria, che nella metà del Settecento fece migliorare la condizione carceraria in tutto il mondo civile,
Foggia, 160.000 abitanti. Un tasso delinquenziale a cui non manca nulla: omicidi di criminalità e 10.000 reati all’anno. Nella fattispecie:
Lo stadio San Paolo di Napoli ha 52 anni e li dimostra tutti. Data l'attidudine ad essere sollecitato, esso ha
La Questione Meridionale è un dibattito ultracentenario, che ha per oggetto l’eliminazione del divario tra Nord e Sud. Tanta teoria
Paolo Savona è uno degli economisti più raffinati che vanta la nostra nazione. La sua attività di studioso, che si
E’ antipatico infierire sulle disgrazie morali altrui. Lo scandalo dell’Expò 2015 e del Mose, hanno una dimensione planetaria, ma nascono
Lo Tsunami che ha colpito l’Indonesia nel 2004, originato da una scossa di 9.3 della scala Richter, nell’Oceano Indiano, e’