A proposito di niente
Dall’incipit si capisce che l’ambizione dello scrittore è alta, pari al successo internazionale del regista. Del resto è noto che
Dall’incipit si capisce che l’ambizione dello scrittore è alta, pari al successo internazionale del regista. Del resto è noto che
L’Italia è un Paese abitato da sempre da un’umanità grande, da donne e uomini che l’hanno fatto grande. È il
Ora che anche la rivista National Geographic lo ha scritto, possiamo dire che noi lo sapevamo già? Il fatto è
Un anniversario così importante, cento anni di storia, non è in sorte a chiunque tantomeno nel mondo del calcio. Il
Se n’è andato in un giorno difficile da dimenticare, il 21 marzo e in un periodo in cui il ciclismo,
Quando ero ragazzo il 21 marzo era un giorno di festa a casa mia, a casa dei miei genitori. «San
«Era la controra, nel bel mezzo del pomeriggio, quando la solitudine morde di più […] Il respiro si fece affannoso,
Con poche, scelte e misurate parole Annie Ernaux racconta la vita che accade. E quando gli accadimenti della vita sono
M. Il figlio del secolo, vincitore del Premio Strega 2019, è un libro necessario e di libri necessari ce ne
Una fotografia per nulla scontata dell’Italia è contenuta nel libro presentato al Festival della Soft Economy di Symbola a Treia,
In una calda giornata di giugno finisce, momentaneamente, la storia calcistica del Foggia. Una morte più volte annunciata ma mai
Ho letto Conversazione su Tiresia a Milano, in parte, e in aereo sul volo di ritorno per Pescara. L’ho letto
Nell’estate del 1998, nei comuni della Grecìa Salentina alcuni gruppi di musica popolare s’incontrarono per dar vita a un concertone
Maurizio Sarri al suo primo anno sulla panchina del Chelsea conduce i blues alla vittoria dell’Europa League, piazzandosi terzo in
Da qualche anno la Puglia è diventata una delle mete turistiche più ambite da parte di tanti viaggiatori provenienti da
L’aura che precede il tecnico di Praga, per ciò che riguarda la preparazione precampionato, è ormai leggenda. Ogni calciatore vuole
La natura dell’Abruzzo, quella più intima e perciò anche più difficile da scoprire e da narrare, ha molto a che
Il Foggia sceglie per il secondo anno consecutivo la terra di Ennio Flaiano e Ignazio Silone per preparare la sua
Questo articolo è scritto principalmente per i Millenials appassionati di calcio e per tutti coloro che non hanno potuto vedere
Quattro giorni di festa, divertimento e apprendimento. Potrebbe essere la sintesi migliore per commentare la quarta edizione di Libando, viaggiare