La soluzione alla povertà energetica? Arriverà dall’innovazione sociale
In tutta Europa c’è un serio problema di povertà energetica: la Fondazione Schneider Electric, insieme a Ashoka e Enel crede
Che i Millennials e gli appartenenti alla cosiddetta Generazione Z non se la passino bene è risaputo. Sono digitali, globali,
È un vero e proprio uragano, sarà forse per il sangue calabro venezuelano che scorre nelle sue vene? Nel giro
Ho incontrato Roberto Fazzari di RevOILution a Scilla in occasione dell’edizione calabrese dello SpinUp Awards, dove il gruppo che permette
Si parla di agricoltura smart nel podcast 41 di Start Me up. Protagonista Paolo Iasevoli di Evja. Un progetto che mette
Ci sono storie di immigrazione al contrario che è bello raccontare. Lo faccio nel podcast 46 di Start Me Up con
In Calabria c’è chi ha deciso di combattere la malavita mettendo insieme tradizione e innovazione. È Vincenzo Linarello che con
Promuovere le tradizioni di un luogo attraverso i social network. Non è l’idea di una grossa agenzia pubblicitaria, ma di
Si parla di coraggio nella campagna promozionale del nuovo ciclo dell’Academy di 012 Factory. Il centro dedicato all’imprenditoria nato all’ombra
AGGIORNAMENTO: EVENTO CANCELLATO. Sei una ragazza e sei interessata ai temi del digital marketing? Il 6 e il 7 aprile
Importare dalla Cina è una operazione che ti può sembrare rischiosa e soprattutto impossibile? Yakkyo, startup pugliese in questo periodo
È strettamente collegato al Sud Italia il successo di MYAgonism, l’app realizzata a Pavia che permette a chiunque di collezionare
Matera città aperta e se non lo è ancora lo sarà nel 2019, quando per un anno sarà la capitale
Quanto ne sapete di Dinamica Veicolo? Io, prima di intervistare Flavio Ferroni di Megaride, molto poco. Non che adesso possa
L’arte come luogo della sperimentazione di modelli sociali innovativi. È questo uno degli obiettivi di Trasformatorio, il laboratorio che si
Mentre Bill Gates si interroga se far pagare o meno le tasse ai robot che rubano il lavoro agli umani, c’è
Fare impresa culturale e produrre cultura e bellezza all’interno della bellezza stessa: chi può chiedere di meglio? Se stai annuendo
Mettere insieme l’architettura dell’informazione e l’audio: si muove tra questi due ambiti la ricerca che Toni Fontana sta portando avanti
Arriva da quattro palermitani che vivono a Milano l’idea vincitrice di South for Tomorrow, il concorso che vuole premiare l’innovazione
Alzi la mano chi, viaggiando per l’Italia non abbia sentito di un’opera incompiuta pagata con soldi pubblici. Questo triste fenomeno