Safarà: a Cerignola un “non luogo” diventato “luogo”
Era il 18 giugno 2005 quando due giovani cerignolani iniziarono un'avventura con il nome di Safarà. Come dichiarato da Nicola
Era il 18 giugno 2005 quando due giovani cerignolani iniziarono un'avventura con il nome di Safarà. Come dichiarato da Nicola
Reti, pennelli, lastre di vetroresina, bottiglie di plastica e vetro, mozziconi di sigaretta e una maglietta con immagine e autografo
Un festival per dare valore alla bellezza delle parole attraverso letteratura, musica, teatro, cinema, poesia. Per riflettere sull'uso che ne
É stata aperta a Cinquefrondi, nella Piana di Gioia Tauro, la più grande struttura buddhista dell'Italia meridionale. Si chiama "Thabarwa
Il meglio delle startup pugliesi sfida il mercato estero, partecipando ad Unbound London, edizione 2019, con idee e prodotti ad
Da processo virtuoso che si rigenera a business globale che permette al consumatore di risparmiare su smartphone e tablet di
Dopo più di 10 anni dal suo trasferimento da Paola a Firenze, per l'artista Neroone sempre più forte è divenuto
In una calda giornata di giugno finisce, momentaneamente, la storia calcistica del Foggia. Una morte più volte annunciata ma mai
Torna a Lacedonia “1801 passaggi”, concorso di fotografia documentaria organizzato dall’associazione LaPilart, che nel novembre prossimo conoscerà la sua terza
Nell’estate del 1998, nei comuni della Grecìa Salentina alcuni gruppi di musica popolare s’incontrarono per dar vita a un concertone
Un “cinema per turisti” nel cuore del quartiere barocco di Ragusa. L’idea di due giovani ragazzi diventa finalmente realtà. E'
In Italia negli ultimi anni è cresciuto a dismisura il numero di persone che hanno deciso di darsi al mondo degli investimenti.
Venerdì 12 Aprile 2019 – ore 9.30 La Giornata della Giovane Imprenditoria del Sud Italia Start up innovative e giovani
L’ultima rassicurazione è firmata Luigi Di Maio. “Il Governo ha messo in campo una strategia per affrontare i rischi legati
Un'associazione culturale con l'obiettivo di aggregare le persone nate in terra di Capitanata che, per vari motivi, si sono trasferite
Il richiamo del suo territorio, del suo Sud e della sua Irpinia è stato troppo forte. Così come la possibilità
Altri 150 milioni di euro. Sono quelli stanziati dal Ministero dello Sviluppo Economico per la procedura negoziale valutativa relativa al
Cresce l’industria 4.0 nel Mezzogiorno. Il digitale ha trasformato in modo significativo oltre 5 aziende del manifatturiero su 10, il
C’è tempo fino al 9 maggio per partecipare al bando della Regione Siciliana, pubblicato sul sito dell’assessorato all’Agricoltura e destinato
Riprendono gli ’appuntamenti mensili NAStartUpDay della principale community in Italia di innovatori e startuppers. Mercoledì 23 gennaio è la sua