I “Misteri” di Campobasso: ingegno, tradizione e creatività
Il Museo dei Misteri di Campobasso, grazie all’associazione Misteri e Tradizioni, è candidato tra “I Luoghi del Cuore” della FAI,
Il Museo dei Misteri di Campobasso, grazie all’associazione Misteri e Tradizioni, è candidato tra “I Luoghi del Cuore” della FAI,
Cinquantotto interventi previsti per l’aeroporto di Bari Palese, quarantadue per quello di Brindisi, dodici per quello di Taranto e solo
È partito l’8° censimento dei luoghi del cuore promosso dal FAI e da Intesa Sanpaolo. “La piazzetta del tuo primo
Le realtà abruzzesi di sette grandi associazioni nazionali (WWF Italia, Legambiente, Italia Nostra, LIPU, FAI, CAI e ARCI) hanno presentato
Il Castello di Acquedolci fu costruito tra il XVII e il XVIII secolo dai principi di Palagonia, a pochi passi
Il complesso domenicano cinquecentesco intitolato a "Gesù e Maria" si trova nel cuore di Napoli e purtroppo è da tempo abbandonato
Il monastero di San Nicola di Casole è stato uno dei luoghi della cultura più importanti e influenti di tutta
Il FAI fa festa aprendo le porte alla cultura. Quest’anno, in occasione delle ‘giornate FAI di primavera’, il Fondo Ambiente
La camorra sconta due difficoltà: l'arresto di tutti i principali capi che reggevano le fila dei clan e la crisi
"Apprendisti Ciceroni": è questo il nuovo progetto portato avanti in sinergia tra Regione Calabria e Fai per preparare studenti a
L'isola di Budelli, il 'gioiello' della natura nel parco de La Maddalena, spacca sempre di più il mondo ambientalista. La
Una carta giovani "innovativa" che mette insieme la necessità di agevolare i ragazzi nell'accesso alla cultura, ai servizi, al commercio
Per ora è un progetto. E, dopotutto, è pur sempre un servizio. Ma secondo Legambiente, il wc previsto da Comune