Un’app per tornare in palestra in tutta sicurezza
Anche le strutture sportive e le palestre riaprono le porte tornando a ricevere gli iscritti che nei mesi di lockdown
Anche le strutture sportive e le palestre riaprono le porte tornando a ricevere gli iscritti che nei mesi di lockdown
Apple e Google, stanno mettendo a punto il sistema di tracciamento del contagio da coronavirus. Sarà la base per diversi
Una passeggiata digitale fra opere d’arte realizzate con materiale di riciclo. È la proposta del Parco Ecolandia di Reggio Calabria
Ferrari presenta il progetto “Back on Track” (“Torna in pista”). Nato dalla collaborazione con un pool di virologi ed esperti
La tecnologia aiuta la vita: mai come in queste settimane di lockdown per il Coronavirus lo stiamo sperimentando. E mentre
Risponde alle domande, scioglie i dubbi, replica alle perplessità. Ma non è una persona umana, nonostante il nome. L’hanno ribattezzata
Ne stiamo avendo la conferma in queste difficili settimane: se usata bene, la tecnologia è un megafono straordinario per condividere
Un innovativo progetto per coinvolgere la cittadinanza nel monitoraggio dell’aria e del rumore urbano, utilizzando metodiche e tecniche nell’ambito dei
To Good To Go, l'app che combatte lo spreco alimentare, arriva a Napoli. Nata nel 2015 in Danimarca con l'obiettivo
Velisti e innovatori a confronto nella straordinaria cornice dei Borgo Marinari. Startup e nuovi fondi di investimenti, tra i protagonisti
Più di cinquemila euro in meno di un mese e mezzo per finanziare la realizzazione di una app che ha
Per venire incontro alle esigenze dei turisti che spesso ricevono informazioni poco chiare, anche per la mancanza di una comunicazione
È l’ora di dire basta. Ed è molto più di un semplice slogan. Quando ancora (giustamente) non si sono spenti
Raccontano e valorizzano il territorio del Mezzogiorno, integrando tecnologia digitale con narrazione e coinvolgimento dell’utente. Sono stati premiati i cinque
Niente più corsa alla ricerca delle monetine: a Sassari dal 16 aprile il parcheggio si paga con il bancomat e
Una applicazione gratuita per smartphone che riconosce se un prodotto è veramente "Made in Italy". Si chiama "Authentico" ed è
Si chiama MusEolo ed è la prima applicazione al mondo ad offrire al visitatore un’esperienza inedita di fruizione dell’arte. Spin-off