Spettacoli: 10 milioni per le imprese della Puglia
Un'altra opportunità messa a disposizione dalla Regione Puglia per le imprese culturali: 10 milioni di euro sono infatti stati destinati,
Un'altra opportunità messa a disposizione dalla Regione Puglia per le imprese culturali: 10 milioni di euro sono infatti stati destinati,
Un milione e 300 mila euro per il Piano dello spettacolo 2016 e cinque settori coinvolti: teatro, danza, musica, cinema,
Dopo aver letto di amici preoccupati per le sorti dell’avventura culturale nel gran bel paese, nella regione che insulta Nina
A Borgo Tufi di Castel del Giudice (Isernia) domenica venti marzo, dalle ore 17.00, è di scena un evento che
Dopo il festival del libro delle scuole di Secondigliano, sono stata dai ragazzi del gruppo "Le anime in San Lorenzo", che
Per celebrare il ventennale dell’associazione Eleonora Pimentel, nata nel contesto dell’Istituto Italiano Studi Filosofici con sede in Palazzo Serra di
Il Mezzogiorno non ha più propulsione culturale, perché è l'Italia ad averla persa. Siamo un paese in declino, in maniera
C’era una volta, in un villaggio sperduto di una terra lontana, conosciuta da tutti come Afghanistan, una ragazza che voleva
Cambiare la scuola e il mondo dell’istruzione significa cambiare l'Italia. Partiamo dal concetto base che le modifiche apportate alla scuola
Dal 12 al 17 ottobre, Vibo Valentia ospiterà il "Tropea Festival leggere e scrivere". L'edizione, organizzata dai Comuni di Vibo,
Finalmente una buona notizia per l’economia del Sud. Parlo dei dati che riguardano il turismo e che si riferiscono al
Montalbano, Sciascia e Pirandello, ma anche i gioielli FAI, i 40 presidi SlowFood ed alcuni tra i film che raccontano
Il compito di ogni educatore dovrebbe essere quello di far crescere una nuova generazione di “persone pensanti”, pronte a migliorare
Faccio questo lavoro da più di 40 anni, ho girato ( e giro ) l'Italia in lungo e in largo
C’è a Napoli un tessuto vivo sul fronte culturale; un nucleo attivo che si organizza, struttura, inventa, chiama a raccolta.
Continua a crescere in Puglia l’interesse turistico. Sempre più terrà di cultura e di storia, ma anche scrigno di incontaminati
Il Museo Artistico Industriale (http://mai.museum.com) è uno dei gioielli della città di #Napoli. Ospitato nell'ex collegio della Marina Borbonica insieme
Inward (http://www.inward.it) è un osservatorio internazionale sulla creatività urbana che si sta battendo, cercando di coinvolgere istituzioni e cittadini, perché