Barbara Ciarcia e Pasquale Gallicchio: due nuovi libri e l’amore per l’Irpinia
“Irpinia, alle radici del viaggio” e “Niente è perduto per sempre”. Stesso editore (Delta 3), stesso periodo d’uscita, due diversi
“Nel nostro piccolo, vorremmo mettere in campo idee e iniziative per far capire a chi vuole scappare da questi territori
Il segreto è scorgere oltre quel titolo. Perché “Guarda che mun tunait”, scritto da Antonio Caggiano, è tutt’altro che buffo
Ė stata un’Epifania all’insegna della solidarietà, quella festeggiata all’interno del reparto di Pediatria del “San Giuseppe Moscati” di Avellino. L'associazione
Montaguto (Avellino) e Orsara di Puglia (Foggia), insieme, hanno organizzato un Festival per celebrare la loro amicizia e il superamento
Da processo virtuoso che si rigenera a business globale che permette al consumatore di risparmiare su smartphone e tablet di
Il richiamo del suo territorio, del suo Sud e della sua Irpinia è stato troppo forte. Così come la possibilità
Le case ecologiche sono il futuro dell'edilizia. Esse sono di facile manutenzione, perché progettate per prevenire i guasti e dotate
La terra trema nuovamente in Irpinia. Nei giorni dell'anniversario della scossa del 23 novembre del 1980, c'è un po' di
Quando ho capito davvero che c’è sempre “vento forte tra Lacedonia e Candela” non sapevo in quale angolo d’Italia meraviglioso
"Anziano? Ricordo che senza memoria storica non si può costruire il futuro". A 86 anni, Ciriaco De Mita riparte per
Quattro arresti. Il prefetto di Benevento Ennio Blasco e tre imprenditori del Napoletano. L’accusa è quella di corruzione. Il corrotto
38 morti e 10 feriti, tutti in gravi condizioni. Questo il terribile bilancio dell'incidente stradale avvenuto ieri sera, intorno alle 20.30,