Resto al Sud… per lavorare: incentivi per lo smart-working a Irsina
Una città turistica, inserita nei Borghi più belli d'Italia dal 2018 e, accanto all'immenso patrimonio storico-artistico, vanta la peculiarità di
Una città turistica, inserita nei Borghi più belli d'Italia dal 2018 e, accanto all'immenso patrimonio storico-artistico, vanta la peculiarità di
Era il 23 novembre del 1980, erano le 19:34 di una giornata stranamente calda nonostante le vetrine stessero iniziando a
Permettere a tutti i ristoratori o gestori di attività con cucina di ordinare il miglior olio direttamente dai piccoli produttori
Un arenile su cui da anni si siede e guarda il mare: è questa buona abitudine che gli è valsa
In un momento di ripartenza e Fase 2, c'è chi lotta ancora contro il Coronavirus. Come Cristina, 28enne, ricoverata al
Si è conclusa la terza edizione della Resto al Sud Academy. L'incubatore di talenti 3.0 che offre alta formazione in ambito
Sarà on line dall'1 aprile sul sito www.nationalgeographic.it il documentario ‘Il tesoro nascosto delle Isole Tremiti’ che racconta i risultati
Risponde alle domande, scioglie i dubbi, replica alle perplessità. Ma non è una persona umana, nonostante il nome. L’hanno ribattezzata
Un messaggio su Facebook, per dire semplicemente ‘grazie’. A scriverlo è il dottor Paolo Antonio Ascierto, oncologo e ricercatore, presidente
Il primo team di giornali digitali del Sud Italia. Una sfida ambiziosa, una partnership editoriale senza precedenti con un obiettivo:
Un innovativo progetto per coinvolgere la cittadinanza nel monitoraggio dell’aria e del rumore urbano, utilizzando metodiche e tecniche nell’ambito dei
Dalla descrizione dei diversi ambienti alle nozioni utili per visitare le grotte, dalla presentazione dei due itinerari possibili alle informazioni
Un kit composto da differenti oggetti “smart” e dal software (installabile sulle lavagne multimediali e nei pc già presenti nelle
C’è anche Resto al Sud nel progetto nazionale di beneficenza che trae origine da “Con la penna e senza scarpe”.
TEDxFoggia sta tornando e dopo il successo delle prime due edizioni, quella del prossimo 30 novembre intende trasformare il Teatro
È la soluzione pratica ed ecologica che coniuga le necessità quotidiane di ognuno con un basso impatto ambientale e la
C’è anche un po’ di San Severo nel videogioco “The Medici Game”, ideato e realizzato dai sanseveresi Fabio Viola e