Se la Cnn racconta un Sud che non c’è più. O quasi. Salvando la pizza…
Ovviamente la pizza. Il primato è il suo. All’ombra potenzialmente incandescente del Vesuvio. Ma non c’è il mandolino. E nemmeno
Ovviamente la pizza. Il primato è il suo. All’ombra potenzialmente incandescente del Vesuvio. Ma non c’è il mandolino. E nemmeno
Via libera dal governo a una Unità con il compito di coordinare e di far convergere in un'unica sede decisionale
Hanno ascoltato per ore tecnici, archeologi, esperti. Hanno studiato il cronoprogramma, hanno esaminato le criticità. Il ministro dei Beni Culturali
"È ora di guardare alla ripresa che secondo tutti gli indicatori e le previsioni dovrebbe finalmente iniziare tra fine anno
Bruxelles segue con attenzione il Grande progetto di Pompei, un'iniziativa da 105 milioni di euro, di cui 41,8 di provenienza
Ha subito anni fa l'esproprio del giardino della sua villa nobiliare, un agrumeto di 1.490 metri quadrati. Ma ieri mattina,
Nervi tesi a Pompei tra gli operatori degli Scavi, a causa dell'eccessiva esposizione mediatica che in questi giorni sta ricevendo
Nominato ministro per la Funzione Pubblica, Renato Brunetta partì lancia in resta all’assalto della roccaforte del fannullismo nella pubblica amministrazione.
Anfibi e tacchi calpestano marmi e mosaici. Nelle vie romane affiorano le tubature in piombo originali, testimonianza dell'ingegneria idraulica dei
Chi vive l'esperienza quotidiana della tutela dei beni archeologici di Pompei (Napoli) condivide le preoccupazioni avanzate dall'Unesco sulle sorti dell'antico
Da un lato la scadenza imposta dall'Unesco del 31 dicembre per restare tra i siti considerati "patrimonio dell'umanità", dall'altra le
Sciopero e code a Pompei "sono un danno per il Paese". Lo fa notare Giovanni Puglisi, Presidente della Commissione Nazionale Italiana per
"Pompei sta crollando, voglio donare 20 milioni in un progetto di rilancio, ma non riesco a darli". Lo afferma l'amministratore
È già folla di turisti nella Casa degli Amorini Dorati, una delle più famose di Pompei, riaperta al pubblico dopo una
I fondi esteri, in particolare quelli orientali, sono pronti ad investire nel 'Grande progetto Pompei', il piano che mira alla
"Mai più un caso Pompei", per la cultura serve un cambio di passo e un "ruolo centrale" nel Paese, con