Resto al Sud… per lavorare: incentivi per lo smart-working a Irsina
Una città turistica, inserita nei Borghi più belli d'Italia dal 2018 e, accanto all'immenso patrimonio storico-artistico, vanta la peculiarità di
Una città turistica, inserita nei Borghi più belli d'Italia dal 2018 e, accanto all'immenso patrimonio storico-artistico, vanta la peculiarità di
Era il 23 novembre del 1980, erano le 19:34 di una giornata stranamente calda nonostante le vetrine stessero iniziando a
Permettere a tutti i ristoratori o gestori di attività con cucina di ordinare il miglior olio direttamente dai piccoli produttori
“La tradizione del mercato, la comodità dell’online”: con questo slogan la startup pescarese G&M ha lanciato un nuovo modo di
Un arenile su cui da anni si siede e guarda il mare: è questa buona abitudine che gli è valsa
In un momento di ripartenza e Fase 2, c'è chi lotta ancora contro il Coronavirus. Come Cristina, 28enne, ricoverata al
Hanno deciso di non riprendere regolarmente l’attività, ma “non significa che resteremo con le mani in mano”. E così, hanno
Lo scambio di fedi con mascherine e guanti: sono le nozze ai tempi del Coronavirus, celebrate a Foggia nella sala
[email protected] Le proposte culturali da giovedì 23 a domenica 26 aprile Al via #STORIEPOPUP dedicato ai bambini Musica con gli
Il colosso delle vendite online Amazon torna a investire nel Sud Italia aprendo un nuovo strategico punto di distribuzione in
Un live contro il Coronavirus. Per dare speranza, attraverso la musica. Il tenore Andrea Bocelli è stato il protagonista del
Sarà on line dall'1 aprile sul sito www.nationalgeographic.it il documentario ‘Il tesoro nascosto delle Isole Tremiti’ che racconta i risultati
Risponde alle domande, scioglie i dubbi, replica alle perplessità. Ma non è una persona umana, nonostante il nome. L’hanno ribattezzata
Un messaggio su Facebook, per dire semplicemente ‘grazie’. A scriverlo è il dottor Paolo Antonio Ascierto, oncologo e ricercatore, presidente
Il primo team di giornali digitali del Sud Italia. Una sfida ambiziosa, una partnership editoriale senza precedenti con un obiettivo:
Un innovativo progetto per coinvolgere la cittadinanza nel monitoraggio dell’aria e del rumore urbano, utilizzando metodiche e tecniche nell’ambito dei
Dalla descrizione dei diversi ambienti alle nozioni utili per visitare le grotte, dalla presentazione dei due itinerari possibili alle informazioni