Alternanza scuola – lavoro di qualità, la calabrese Rubbettino è la migliore azienda italiana
La Rubbettino editore è la migliore azienda italiana per l’Alternanza Scuola lavoro di qualità. A certificarlo è il premio Orientagiovani,
La Rubbettino editore è la migliore azienda italiana per l’Alternanza Scuola lavoro di qualità. A certificarlo è il premio Orientagiovani,
Raccontano e valorizzano il territorio del Mezzogiorno, integrando tecnologia digitale con narrazione e coinvolgimento dell’utente. Sono stati premiati i cinque
In appena quattro anni di attività, si sono già ritagliate uno spazio prestigioso nel mercato nazionale. Sono da sposare Eugenia
E’ tutto pronto per la sesta edizione del Premio Gargano di Giornalismo – Vincenzo Afferrante. L’evento è in programma domani,
“Un premio dedicato a ricostruire le motivazioni per cui un giovane studente sceglie di studiare in Puglia, ma non solo.
Quattro aziende di Matera, due di Irsina, una di Tursi, una di Bernalda e una di Irsina. Tutte piccole e
Lo scorso 30 ottobre, nelle acque di Capo Mannu (Sinis), si è laureato vice campione Italiano. E per meriti sportivi,
Per la difesa dell’informazione come condizione di libertà e di democrazia, per la difesa dei diritti e della dignità della
Una giornalista del Sud è finalista del prestigioso "Europea Press Prize", il principale premio giornalistico europeo. Lo scrive l'Ansa. Francesca
Secondo la Confcommercio è un'azienda del Sud la più innovativa nel settore turismo. Si tratta di ViaggiArt, azienda calabrese che
E’ andato al giovane generale dei Carabinieri Salvatore Luongo il premio “Civis Anni ” di Venafro (Isernia). Il prestigioso riconoscimento
I comici Ficarra e Picone premiati dai pediatri italiani: il presidente della Società Italiana di Pediatria, Giovanni Corsello, ha infatti
Un'occasione importante per fare il punto della situazione sulla problematica dell'emigrazione e sugli sviluppi e sull'impatto che ha avuto in Calabria
Non solo buone, ma anche originali, colorate e bellissime. Sono pugliesi le migliori torte di "design" dello Stivale. A stabilirlo,
La vita di Rosalia Sibibaldi, la “Santa fanciulla", patrona di Palermo, diventerà un fumetto grazie al concorso patrocinato dal Comune e