35 anni senza Rino Gaetano. Il ricordo a Roma e Crotone
Il 2 giugno del 1981 moriva in un incidente stradale Rino Gaetano. Aveva 31 anni, ma il suo talento aveva
Il 2 giugno del 1981 moriva in un incidente stradale Rino Gaetano. Aveva 31 anni, ma il suo talento aveva
Nel giorno indimenticabile della loro esistenza, due sposi scelgono come luogo della loro foto, un simbolo. Siamo a Palermo, nei
Zaro è un luogo boschivo situato nell'isola di Ischia. In tale luogo dal 1994 apparirebbe la Madonna ad alcuni ragazzi.
Il teatro salernitano e campano piange la morte di una sua grande protagonista. È' morta Regina Senatore, 76 anni, una
Nella furia che colpisce troppe volte le donne da parte dei compagni o mariti, ormai tristi cronache quotidiane, compare anche
Lercara Friddi è un comune di 7.500 abitanti della città metropolitana di Palermo ed è balzato alle cronache per una
L'azienda Fiasconaro è un importante realtà della Sicilia. Essa produce panettoni e colombe ed occupa 140 dipendenti. In questi giorni
Il Quotidiano web della Calabria, riporta una notizia che ha interessato ed emozionato un'intera comunità devota. Umbriatico è un comune
Un appello particolare, quasi toccante, che nasconde uno spirito antico, quasi sconosciuto per i nostri tempi consumistici. A Cosenza, in
Il 30 agosto del 2012, due sorelle morirono nel comune di Somma Vesuviana, travolte da un treno della Circumvesuviana. Il
Dalle pagine del Sud, viene fuori periodicamente una storia che vale la pena di raccontare. In questo caso anche per
Ci sono delle notizie che si fa fatica a scrivere perché si fatica a comprenderle. Sembrano due righe in cui
E' stato presentato ufficialmente lo scorso novembre, dal Ministro della Semplificazione Madia, il Pon "Città metropolitane" 2014-2020, che prevede un
Dalle viscere del Sud sgorga una storia struggente, riportata dal quotidiano La Sicilia e scritta da Daniela Quasimodo. E' una
La S.S. 106 Jonica è una strada statale che si protrae per 490 chilometri, disegnando lo stivale italico, da Taranto a
Una statua di San Pio da Pietralcina, alta 85 metri. E' l'idea dell'amministrazione di Ogliastro Cilento, in provincia di Salerno. Essa
Biagio Conte, è un missionario laico, nato a Palermo 52 anni fa. Eremita a vent'anni, compie poi un viaggio a
La strage dell'aereo DC-9 Itavia, abbattuto la notte del 27 giugno 1980, attende ancora una verità. Nel 2009 Francesco Cossiga,
"Prima cosa buongiorno". È questo uno dei paradigmi della cultura del Sud ed è il titolo dell'ultimo lavoro del regista
Un bimbo di solo sei mesi, diventa involontario protagonista di un gesto tra morale e scienza, che ha del miracoloso.