#SicilyCulture la community di londinesi ed inglesi che amano l’isola
Ecco qua, ve la presento: si chiama #SicilyCulture ed è una community di londinesi ed inglesi con la passione per
Ecco qua, ve la presento: si chiama #SicilyCulture ed è una community di londinesi ed inglesi con la passione per
Richard anziché Riccardo, Mary al posto di Maria, John invece di Giovanni: alcuni italiani arrivano a Londra e cominciano a
Londra - Funziona come un "Chi l'ha visto?" online: il motore di ricerca Google ha sviluppato un nuovo servizio che
A Palermo o Erice la "Conferenza internazionale sulle migrazioni"? E' la proposta del vescovo di Mazara del Vallo mons. Domenico Mogavero, che
Ho un appuntamento con una inglese alle 9:30 in un ufficio in centro a Londra. Quindi arrivo, seppur trafelata, alle
Londra - 1.800 italiani al mese chiedono di registrarsi all'Aire, il registro degli Italiani nel Regno Unito. Il conto dei residenti
L'orrendo, il disonesto, le furbate, gli imbrogli e spazzature sociali ci sono dovunque nel mondo ed è sacrosanto raccontarlo sempre
Non ci avrei mai creduto: le canzoni neomelodiche napoletane - tanto popolari anche a Catania! - arrivano a Londra con
Un paio di giorni fa la mia vicina di casa, a Londra, è stata rapinata in strada. Due uomini l'hanno
LONDRA - Storyteller, o cantastorie? A fare la differenza è Mario Incudine, l'artista ennese che a Londra ha fatto ballare
Lampedusa raccontata agli inglesi, per spiegare loro le storie di chi vive ed approda alla frontiera d'Europa: è lo spettacolo
Come si scrolla l'influenza de "Il Padrino" dall'immaginario popolare? La giornalista inglese Clare Longrigg (Guardian Weekend) ne ha scritto sul
LONDRA - Il Tricolore che sventola sulla statua di Piccadilly Circus, gli sfottò agli inglesi intonando "Benvenuti in Italia", le
LONDRA. C'è chi sborsa 300 sterline per la promessa di casa e lavoro a Londra, e scopre la truffa solo
LONDRA. Tagliati alla radice e lasciati per strada. Triste spettacolo in questi giorni a Londra: migliaia gli alberi di Natale,
35 minuti in seconda serata, per raccontare al grande pubblico della TV l'odissea dei giovani ricercatori nella facoltà di Farmacia
La storia della nostra emigrazione nel Regno Unito è fatta di successi e capitomboli dei connazionali nella capitale inglese. E c'è
LONDRA. E’ una lotta in famiglia il sobrio Natale in Inghilterra: a colpi di spot natalizi, mostrati in TV e condivisi