Green New Deal, l’orizzonte del pianeta: l’esordio editoriale di Antonello Durante
“Green New Deal: rischi e vantaggi di un nuovo interventismo pubblico in economia” (edizioni Albatros) è l’opera prima di Antonello
“Green New Deal: rischi e vantaggi di un nuovo interventismo pubblico in economia” (edizioni Albatros) è l’opera prima di Antonello
È diventato il primo bestseller su Amazon USA sia per il settore dell’aviazione generale che per aviazione commerciale. Nel frattempo,
Il segreto è scorgere oltre quel titolo. Perché “Guarda che mun tunait”, scritto da Antonio Caggiano, è tutt’altro che buffo
C’è anche Resto al Sud nel progetto nazionale di beneficenza che trae origine da “Con la penna e senza scarpe”.
E’ un grande risultato, prestigioso, quello raggiunto da “Figli virtuali”, il libro scritto a quattro mani da Annalisa D’Errico e
Una fotografia per nulla scontata dell’Italia è contenuta nel libro presentato al Festival della Soft Economy di Symbola a Treia,
Al microfono di Foggia Città Aperta (www.foggiacittaaperta.it), sito partner della nostra testata, Roberto Zarriello presenta il libro '#RestoalSud'. Davanti al
Dare all’espressione "Suca" la legittimità che gli spetta, in quanto segno in grado di significare sfumature diverse - e tuttavia
Il libro del Consigliere di Amministrazione SVIMEZ Manin Carabba, “I miei mulini a vento. Il Mezzogiorno e i diritti dei
Una storia da mamma 'made in Foggia'. Bianca Bruno ha scritto un libro senza saperlo. Un libro fatto di volti,
Una visione di Palermo dall'alto. E' "Sua Altezza Palermo", un libro-racconto per immagini sul capoluogo siciliano, per vivere la bellezza
Forse perché sono di Badolato (paese che dista una ventina di chilometri da Riace); forse perché ho vissuto l’epopea delle
"Un bambino, un insegnante, un libro e una penna possono cambiare il mondo". Un bambino, un insegnante, un libro e una penna possono cambiare
“Grazie Tante” (Palladino Editore) è il titolo dell'instant book che racconta la visita in Molise di Papa Francesco. Il testo, che racchiude e descrive in
Un killer di mafia scrive, insieme a un giornalista, un libro sulla sua carriera criminale che entra tra i finalisti
Giuseppe Colangelo, giornalista free-lance e critico cinematografico ("Guida didattica al grande cinema", "Il lavoro in un secolo di film" e
Tre giorni di sconto di pena per ogni libro letto, per un massimo di 16 volumi l'anno. È quanto prevede
"Non c'è nessuna svolta né un patto di Salerno, ci bastano le due svolte che abbiamo già avuto, una nel
Honorè de Balzac espresse l’amore come poesia dei sensi. Un concetto che si districò, nel XIX secolo, in passioni tempestose,